Select your language

Quasi l'ora della raccolta ... - Terre di Carmen
Il momento della raccolta delle olive
raccolta, olive, uliveto, raccogliere le olive, quando si raccolgono le olive, olive extravergine
16906
post-template-default,single,single-post,postid-16906,single-format-gallery,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_menu_slide_from_right,qode-theme-ver-28.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive
 

Quasi l’ora della raccolta …

Quasi l’ora della raccolta …

Sto aspettando l’agronomo per decidere quando iniziare la raccolta delle olive. Mi trovo nel mio oliveto, circondata da questi magnifici alberi. La giornata è splendida, la temperatura è ancora mite, anche se siamo alla fine di ottobre.

Sto ammirando i miei olivi: i rami si sono incurvati per il carico delle olive, la chioma si è aperta, quasi a dire: sono pronto, è ora che le mie olive vengano raccolte. C’è uno scintillare argenteo tra le foglie degli olivi.

E’ proprio vero che la natura ha delle espressioni che l’uomo non riuscirebbe mai a realizzare. Intanto è arrivato l’agronomo. Anche lui è innamorato di queste piante e le sta ammirando con tanta passione.

Dopo averle esaminate, decide che si può proprio partire: le olive sono invaiate al punto giusto, ne troppo acerbe, ne troppo mature. E’ il momento perfetto per ottenere un ottimo prodotto.

L’agronomo mi fa notare che le olive esposte a sud sono più mature di quelle esposte al nord, e che quest’anno l’attacco della mosca olearia è quasi nullo, grazie alle nostre cure e alla buona temperatura estiva.

Domani ci si mette al lavoro!

No Comments

Post A Comment