02 Ott L’extravergine fa la pizza
Su una buona pizza, come su buona parte dei piatti italiani, non può mancare un ottimo olio extravergine d’oliva.
In alcune ricette si usa anche nell’impasto, in piccole quantità. Voglio però sottolineare l’importanza di scegliere un prodotto italiano vero.
Anche per l’olio il consiglio è di leggere bene l’etichetta, che impone, finalmente, di dichiarare la provenienza delle olive utilizzate. Se non è chiaramente indicata la provenienza italiana, significa che sono state usate olive di altri paesi. Si trovano indicazioni molto fantasiose e suggestive come “olive del mediterraneo” che servono solo a mascherare olive provenienti da altri paesi.
Questo non significa che non possano essere buone olive, ma in questi casi come minimo ci sarà stato un lungo tempo tra la raccolta e la spremitura, se fatta in Italia, e quindi un’inferiore qualità.
L’uso dell’olio extravergine d’oliva sulla pizza può dipendere dal tipo di pizza da preparare. Su alcuni tipi di pizza ne serve poco, ad esempio su quelle che utilizzano formaggi e salumi.
Ma su altre pizze è un ingrediente importante e non può mancare, ad esempio sulle pizze con le verdure o sulla pizza regina: la margherita.
No Comments