Select your language

La pizza furba - Terre di Carmen a Morciano Di Leuca
Solo Olio Extravergine Italiano
il vero extravergine di oliva, true extravirgin olive oil, olio di oliva, olive oil, olive, oliva, uliveto, olive groves, prezzo, price, qualità, quality, salute, healty, nutraceutico, verde, green, made in italy, fatto a mano, contadino, agricoltura, puglia, salento, mare
17339
post-template-default,single,single-post,postid-17339,single-format-video,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_menu_slide_from_right,qode-theme-ver-28.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive
 

La pizza furba

La pizza furba

La pizza è un prodotto tipico della cucina napoletana. Potrebbe essere addirittura definito come il simbolo della cucina italiana nel mondo. La pizza è un piatto antico nata come focaccia di pane e arricchita da diversi ingredienti che si è evoluta col passare degli anni. L’impasto per la pizza è una preparazione povera, a base di farina, acqua,lievito, sale e olio con cui si possono realizzare molte varianti, sottili come in pizzeria o più alte come quelle al taglio. Oggi vi voglio proporre una ricetta nuova, veloce e originale. La pizza furba in padella! Sembra incredibile, non ci credevo nemmeno io.

Questa pizza si realizza in padella direttamente sul fornello della cucina, senza lievitazione. Si avete letto bene si impasta, si farcisce e si cuoce direttamente in padella.
Ingredienti per una pizza furba in padella
  • 170 gr di farina 0
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino raso di  zucchero
  • Olio extravergine di oliva
  • 150 g di acqua calda
  • un bel pizzico di sale
  • Per farcire
  • Salsa di pomodoro
  • sale
  • mozzarella
  • Origano
Prendete una padella antiaderente e mettete un filo d’olio e spalmatelo su tutto il fondo. Inserite al suo interno la farina, il sale, lo zucchero, il lievito e l’acqua calda, girate bene l’impasto, che è molto appiccicoso e stendetelo con un cucchiaio in modo da coprire bene tutta la padella.
Coprite l’impasto con il sugo di pomodoro e mettete subito sul fuoco a fiamma medio- bassa con sopra il coperchio che dovrà chiudere perfettamente ed ermeticamente la padella……questo è un passaggio fondamentale. Quindi il coperchio deve essere della stessa misura della padella in modo che non fuoriesca il calore e il vapore aiuti la lievitazione. Fate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fiamma bassissima,state attenti a non farla bruciare sotto, controllate la cottura muovendo ogni tanto la padella. Un paio di minuti prima del termine della cottura della pizza furba in padella aggiungete la mozzarella ben asciutta e tritata.Servite subito con un po’ di origano, basilico fresco ed un filo di olio extra vergine d’oliva.
Ricetta presa dal web

 

No Comments

Post A Comment