Il nostro olio extravergine di oliva è prodotto dalla varietà d’Ulivo Cellina di Nardò ha dei profili organolettici inconfondibili e di assoluta eccellenza. Sembra che la coltivazione dell’olivo in Salento risalga al VII sec. a.C. Nel 336 a.C. l’olio salentino veniva già esportato in Oriente e a...
L’origine dell’olio d’oliva resta un mistero. Le prime prove di olive coltivate risalgono ad oltre 6.000 anni fa in Medio Oriente: qui, inizialmente, l’olio di oliva veniva utilizzato come unguento per la pelle, olio per lampade o anche assunto come medicinale....
Su una buona pizza, come su buona parte dei piatti italiani, non può mancare un ottimo olio extravergine d’oliva. In alcune ricette si usa anche nell’impasto, in piccole quantità. Voglio però sottolineare l’importanza di scegliere un prodotto italiano vero. ...
Non bisogna necessariamente essere degli esperti per capire se un extravergine di oliva è un buon olio. Seguendo queste semplici regole e ripetendo l'assaggio, sarete in grado di distinguere un olio pessimo da uno con qualità migliori. Per prima cosa dobbiamo procurarci un bicchiere di vetro...