Select your language

Aria di primavera in Salento - Terre di Carmen a Morciano Di Leuca
Solo Olio Extravergine Italiano
il vero extravergine di oliva, true extravirgin olive oil, olio di oliva, olive oil, olive, oliva, uliveto, olive groves, prezzo, price, qualità, quality, salute, healty, nutraceutico, verde, green, made in italy, fatto a mano, contadino, agricoltura, puglia, salento, mare
17533
post-template-default,single,single-post,postid-17533,single-format-standard,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,side_menu_slide_from_right,qode-theme-ver-28.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive
 

Aria di primavera in Salento

Aria di primavera in Salento

Se c’è una stagione che ci fa pensare a alla vita nella sua accezione più sorprendente e piacevole è la primavera.

La primavera in fondo ci dà una scossa vitale e ci chiede di trovare nuove energie.

Prevale comunque la sensazione che la terra, il mondo che ci circonda, la vita insomma, siano animate da una bellezza particolare.

Sarà che i colori si accendono come i nostri desideri più veri e tutto ci sembra nitido e illuminato.

La natura e la terra si risvegliano: gli uccellini riempiono l’aria con il loro cinguettio, arrivano le prime farfalle colorate, gli insetti  si posano qua e là e i vermiciattoli escono dalla terra. Le tenere gemme spuntano dai rami spogli.

Nel mio Salento la natura si fa sentire con vivacità; c’è un tripudio di colori e profumi  per i fiori in piena vegetazione: buganvillee dai molteplici colori , margherite selvatiche e fiori gialli che donano ai prati una luce intensa, l’erbetta che diventa di un verde luminoso, e poi non manca  il rumore delle onde del mare , la schiuma che diventa argento sotto la luce brillante  del sole e la sua immensa distesa azzurra dove lo sguardo può sconfinare; il tutto ti riempie di emozioni e di una gioia indescrivibile.

E i nostri beneamati olivi?  loro sono sempre verdi, ma anche per loro la primavera porta il risveglio: si mettono a vegetare a pieno ritmo dopo le sapienti cure agronomiche invernali dei contadini.

Purtroppo questa bellezza è contaminata dai rami secchi della xilella, il batterio fastidioso che nessuno riesce a domare ancora.

Tutti guardiamo impotenti e  preoccupati per il futuro di queste piante e per il futuro economico di questa zona, una delle più belle della penisola italiana.

No Comments

Post A Comment